Una ricetta, banana bread vegano variegato al cacao: il dolce perfetto per iniziare al meglio la settimana
Lo so cosa stai pensando: “ci propone un’altra ricetta di banana bread”.
Ma questo giuro è davvero speciale, e ora ti spiego il perché:
✔️ è senza lattosio, senza uova e senza glutine, quindi adatto davvero a tutti
✔️ contiene solo gli zuccheri della banana e quindi perfetto per chi ha problemi di glicemia o in generale per chi deve tenerla bassa
✔️è arricchito con nocciole, che non sono solo buonissime, ma anche ricche di vitamine
E se ti avanza? Taglialo a fettine, avvolgilo prima nella pellicola e poi nella carta stagnola e congelalo.
Quando ne hai voglia lo scongeli e lo scaldi in padella o al microonde per un paio di minuti, burro di mandorle e il gioco è fatto
Pensi ancora che questo sia il solito banana bread?
Ingredienti
2 banane grandi e molto mature
200 gr di farina riso
40 gr di amido di mais o fecola di patate
20 g di cacao amaro in polvere
40 gr di nocciole
30 ml di olio di oliva
300 ml di latte di mandorle
30 ml di acqua
5 g di bicarbonato o 1 bustina di lievito
Preparazione
Trita le nocciole finemente e tienile da parte. In una ciotola schiaccia le banane insieme al latte fino a formare una crema. Aggiungi ora la farina di riso, 20 gr di amido di mais, le nocciole tritate, l’acqua, l’olio e il lievito. Mescola bene tutto e dividi in due parti uguali il composto. In una ciotola aggiungi 20 gr di amido di mais e mescoli bene per amalgamare tutto, e nell’altra il cacao amaro facendo la stessa cosa. Olia una teglia da plumcake di 20*26 cm, alterna a cucchiate l’impasto bianco e quello nero e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.