Cestini di frolla ripieni allo yogurt

Cestini di frolla ripieni allo yogurt

Come preparare una pasta frolla senza burro: 3 alternative per sostituirlo e una ricetta super golosa

La pasta frolla è un classico della pasticceria italiana, la base perfetta per preparare biscotti e crostate

Oggi ti lascio 3 alternative per avere una pasta frolla croccante e friabile senza burro

1️⃣ olio extra vergine di oliva, perfetto per una pasta frolla dal sapore rustico e intenso, sia dolce che salata. Scegli un olio di buona qualità e smorza il sapore con scorzette di arancia o limone nell’impasto. Su 300 gr di farina usa circa 100 gr di olio evo

2️⃣ ricotta, perfetta per una pasta frolla dal sapore delicato, più alta e soffice di quella tradizionale. Scegli una ricotta di solo siero da banco frigo e non preconfezionata. Su 300 gr di farina usa circa 200 gr di ricotta

3️⃣ creme di frutta secca (mandorle e nocciole sono le mie preferite). Sono prive di lattosio e danno un retrogusto intenso. Un abbinamento che amo è impasto con crema di nocciole e farcitura con cioccolato fondente. Su 300 gr di farina usa circa 80 gr di crema di frutta secca

Tra queste alternative, tu quali preferisci?

Ti lascio un ultimo consiglio che vale per tutti i tipi di pasta frolla: lascia sempre riposare in frigo per almeno due ore, l’impasto risulterà più compatto e avrà una migliore tenuta in cottura

Nel frattempo ti offro un cestino di frolla senza burro ripieno di yogurt

Ingredienti per 6 cestini

110 gr di farina tipo 1

70 gr di nocciole

30 gr di farina di grano saraceno

1 tuorlo

1 uovo

70 ml di olio evo

1 cucchiaino di lievito per dolci

50 gr di zucchero di canna o eritritolo

Per la farcitura

300 gr di yogurt greco

1 cucchiaino di miele

3 cucchiaini di cacao amaro

Granella di pistacchio e frutti di bosco per decorare

Preparazione

In una ciotola mescola le uova con lo zucchero, aggiungi poi le farine, il lievito e l’olio. Mescola bene e poi impasta fino a formare un panetto compatto. Lascia riposare in frigo per almeno 2 ore.

Trascorso il tempo preleva il panetto stendilo con l’aiuto del matterello  fino a raggiungere uno spessore di 0,5 cm. Poi con un coppa pasta da 8 cm ricavate dei cerchi. Con questi andate a foderare gli stampini (io ho usato una teglia da muffin) facendo aderire per bene l’impasto alle pareti. Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 20 minuti.

Nel frattempo prepara la farcitura. Mescola lo yogurt con il miele e il cacao e farcisci i cestini una volta freddi. Decora con granella di pistacchi e frutti di bosco

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *