Torta invisibile di mele, senza farina, senza glutine e senza lattosio: la ricetta per i veri appassionati delle torte di mele
So cosa stai pensando, un’altra ricetta di torta alle mele, ma credimi questa è davvero buonissima, e soprattutto è leggerissima
Io la amo perché:
✔️ è morbida e cremosa grazie alla presenza delle mele tagliate a fettine sottili
✔️ si prepara in 10 minuti e sporchi solo una ciotola
✔️ è senza farina, quindi perfetta se segui un’alimentazione senza glutine
Qualche piccolo suggerimento per realizzarla:
➡️ puoi sostituire la fecola di patate con farina di riso o farina di frumento
➡️se non ti piacciono le nocciole, puoi sostituirle con le mandorle tritate finemente
➡️puoi utilizzare il latte che preferisci, vaccino o altra bevanda vegetale
➡️al posto dell’uvetta, puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato, fichi secchi o datteri
Ingredienti
2 uova
140 gr di latte di nocciole
40 gr nocciole tritate finemente
½ bustina di lievito
60 gr di fecola di patate
400 gr di mele
40 gr di uvetta
1 cucchiaino di cannella
3 cucchiai di zucchero di canna muscovado
1 limone bio
Preparazione
Taglia a fettine sottile le mele e coprile con il succo di limone. In una ciotola monta le uova con lo zucchero, aggiungi la fecola di patate, le nocciole tritate, il latte, il lievito e mescola fino a formare una pastella.
Aggiungi ora le mele tagliate, senza il succo, la cannella, l’uvetta e mescola bene tutto. Versa il composto in una teglia da 22/24 cm coperta da carta forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40/45 minuti